15 ANNI DI GREEN CITY ITALIA
Cari partner, colleghi di percorso, amici,
il 2025 sarà un anno speciale per Green City Italia, che compirà ben 15 anni di attività!
Fondata il 19 luglio del 2010 la nostra associazione, apolitica e senza scopo di lucro, ha alle spalle e in corso moltissimi progetti, eventi, pubblicazioni, mostre, convegni, workshop, laboratori, tutti con l’obiettivo di promuovere il valore del verde urbano, ponendosi come intermediario e facilitatore tra pubbliche amministrazioni, enti, imprese, professionisti, mondo scientifico e
cittadinanza.
Tutto ciò in collaborazione con il network europeo delle omonime associazioni/fondazioni attive in Olanda, Germania, Gran Bretagna, Francia, Ungheria e Svizzera.
Inoltre, insieme a Green City Italia, festeggeremo anche il 65° compleanno del nostro presidente Andreas Kipar e il 35° anniversario del suo studio LAND, strettamente legato agli obiettivi e ai valori della nostra associazione.
Da queste significative coincidenze, nasce l’esigenza e la volontà comune di creare un percorso di iniziative durante tutto l’anno 2025, che culmineranno con l’uscita di un libro curato da Green City Italia e prodotta da Villa Vigoni Editore, sotto forma di dialogo con l’architetto Andreas Kipar, che ripercorrerà i suoi tanti progetti ideati e realizzati in questi anni, sempre con l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile, orientato alla salvaguardia e all’inclusione della natura per il benessere delle generazioni presenti e future.
Diversi progetti, convegni, mostre ed eventi accompagneranno dunque l'intero anno 2025, con la partecipazione dei nostri Soci Fondatori, del Comitato Scientifico e di tutti i protagonisti che in questi anni ci sono stati vicini, lavorando con noi, supportandoci o anche semplicemente donandoci buoni consigli, parole di stima e amicizia.
Ecco perché ci rivolgiamo anche a voi!
Avete fatto e fate tuttora parte del nostro cammino, e per questo vi vorremmo al nostro fianco in quest’occasione per noi così importante: potrete partecipare attivamente come partner, aderendo ad un solo evento o a più iniziative durante
l’anno, ma anche con uno spazio all’interno del libro, fatto di citazioni, brevi articoli e/o documenti visivi. Il nostro auspicio è che possiate far parte di tutto il palinsesto 2025, comprensivo di adesione a tutti gli eventi e alla stesura del libro.
Andreas Kipar e tutto il team Green City Italia saranno felici di accogliervi in questo viaggio -che coinvolgerà anche le Green City Europee e LAND- per fissare obiettivi comuni durante il 2025 e poterli poi sviluppare insieme negli anni a seguire.
Alleghiamo una prima timeline con gli eventi già in programma, all’interno dei quali potrete inserirvi con varie modalità, che concorderemo insieme.
In attesa di ricevere una vostra gradita dimostrazione d’interesse, sarà poi nostra cura illustrarvi tutte le possibilità di partecipazione a questo meraviglioso anno 2025 di festa!