PROGETTI PER LA CITTÀ
Di grande importanza per la diffusione del verde in città sono le attività progettuali dell'associazione e le relative realizzazioni di spazi verdi per il benessere dei cittadini. Molto importante risulta il coinvolgimento di scuole, aziende ed enti, anche attraverso processi di partecipazione.
LET'S BREAK IT UP!
2022
​
Lancio della strategia LET'S BREAK IT UP promossa da Green City Italia in collaborazione col Comune di Milano, che mira alla depavimentazione di aree asfaltate inutilizzate all'interno del territorio urbano, affinché queste possano diventare aree verdi con superfici drenanti.
Inaugurazione dei lavori di riqualificazione dei giardini Benedetto Marcello e Falcone-Borsellino
settembre 2024
​
In occasione della Milano Green Week 2024 si è svolta l'inaugurazione dei lavori di riqualifica dei giardini Benedetto Marcello e Falcone-Borsellino, resi possibili grazie all'Associazione Benedetto Marcello. Presenti la Presidentessa del Municipio 3 Caterina Antola, il segretario dell'Associazione Benedetto Marcello Marco Cipelletti, la Preside del Liceo Volta Patrizia Cocchi e gli studenti del Liceo Volta che per l'occasione hanno partecipato mettendo in mostra i disegni per i possibili progetti futuri del giardino.
Riqualificazione giardino Pippa Bacca
7 giugno 2021
​
Inaugurazione del giardino Pippa Bacca rinnovato grazie alla collaborazione di molte realtà che hanno dedicato risorse, tempo e soprattutto tanta passione. Un lavoro reso possibile grazie al supporto di Nivea. I lavori hanno riguardato ogni aspetto del giardino, dalla cura del verde e la messa a dimora di nuove piante ai nuovi giochi per i bambini che frequentano questa oasi cittadina tutti i giorni.
​
Colori-AMO di ARTE e Natura
il giardino Pippa Bacca
Un progetto di Green City Italia per Milano
settembre - ottrobre 2021
​
L’associazione Green City Italia, vincitrice del bando «W lo Spazio Pubblico» del Comune di Milano - Municipio 1, ha presentato il suo progetto per Milano, invitando tutti i cittadini a partecipare alle attività organizzate nei mesi di settembre - ottobre 2001.
In collaborazione con WWF l'associazione ha organizzato incontri, laboratori, un concorso artistico e momenti di partecipazione attiva con i ragazzi delle scuole nel giardino Pippa Bacca in via Tommaso da Cazzaniga. Gli stessi ragazzi hanno contribuito attivamente alla rinascita del giardino, facendosi portatori di un messaggio concreto sull’importanza dell’ARTE, della NATURA e della nostra STORIA. Questo li porterà a prendersi cura nel tempo di questo luogo, suggerendo ad ogni visitatore rispetto per il bene pubblico.
GREEN CITY ITALIA partner internazionale
di MYPLANT&GARDEN 2018
​​
21/23 Febbraio 2018
​
Green City Italia Partner internazionale dell'edizione 2018 di MyPlant&Garden.
Due le tavole rotonde promosse, con ospiti internazionali:
'European Green City Forum' per fare il punto sulle best practice europee a favore del verde urbano, e 'Verde è salute', sui benefici del verde per la nostra salute.
​
​
GREEN CITY ITALIA partner europeo di GREEN CITY MILANO 2016
​​
13 Maggio 2016
​
Quest'anno Green City Italia è Partner Europeo di Green City Milano, la tre giorni di incontri, eventi, laboratori, passeggiate, iniziative a tema green, promossa dal Comune di Milano | Palazzo Marino.
Il 13 maggio, Green City Italia inaugura la manifestazione con un convegno dal titolo "MILANO GREEN - talk internazionale per la Milano futura".
Ad aprire il talk, l'assessora Bisconti e l'assessore Balducci del Comune di Milano, che ripercorreranno quanto fatto finora e quanto ancora si farà per una Milano sempre più sostenibile e verde. Modera il Presidente di Green City Italia Andreas Kipar, interverranno la paesaggista Laura Gatti e ospiti stranieri per presentare modelli di confronto internazionali, in particolare i casi di Vienna, Copenhagen, Los Angeles e Rotterdam.
​
GREEN CITY ITALIA partner europeo di MYPLANT&GARDEN 2016
​​
25 - 26 Febbraio 2016
​
Green City Italia Partner Europeo e Promotore della cultura ambientale dell'edizione 2016 di MyPlant&Garden! Green City Italia organizzerà all'interno della fiera internazionale del verde più importante d'Italia, un ciclo di dibattiti animati dagli ospiti più interessanti legati al mondo del green!
"OPENING ORTO DELLA FEDE"
Orto urbano 2.0 nel cuore di Milano
Ottobre 2015
​
L'Orto della Fede apre le sue porte ai cittadini milanesi per una due giorni di relax, informazione e vivere nel verde. Questo spazio di cui Green City Italia e la società Orticola di Lombardia hanno promosso il restyling in Orto Urbano 2.0, si colloca all'interno del progetto Small Green Ring, proponendosi come prima cellula operativa della nuova Green City del futuro.
"GREEN INFRASTRUCTURE"
A new strategy for European Green Cities
​​
Febbraio 2015
Nell’anno di Milano Expo 2015 e durante l’International Exibition Myplant & Garden, Green City Italia ospita e presenta L’international Milan Green City Meeting, uno straordinario evento di due giorni che vede come protagonista assoluta la Green Infrastructure come modello di sviluppo delle città europee.
Un grande opportunità per conoscere gli obiettivi della Green Infrastructure e le sue potenzialità nel migliorare la qualità delle nostre città e non solo, tutto questo grazie ai diversi contributi di ospiti e esperti di rilevanza internazionale.
"SMART CITY POINT"
Inaugurazione del primo Smart City Point di Milano
giugno 2012
Smart City Point è un progetto di riqualificazione degli spazi dei Caselli Daziari di Porta Nuova di Milano, dove grazie alla collaborazione tra Associazione Castelli & Ville Aperti in Lombardia e Green City Italia, sorge il nuovo Smart City Point, porta della Smart City futura. L’avvio della realizzazione dello Smart City Point rappresenta per tutta Milano un’occasione unica per promuovere l’applicazione di buone pratiche “green and smart”
"UN DONO VERDE
PER RESPIRARE"
Green City Italia con il comitato Amici di Via Varese
primavera 2012
In occasione del Salone internazionale del Mobile 2012 Green City Italia e il comitato Amici di Via Varese promuovono la riqualificazione dello spartitraffico di Via Varese-Largo la Foppa.
"LANDSCAPE EXPO TOUR"
Giornata Nazionale dell'Albero
a Roma e nelle città italiane.
​​
settembre 2011
“LET - Landscape Expo Tour” e Community Day Bovis Lend Lease, settembre 2011.Green City Italia promuove il progetto “LET - Landscape Expo Tour”, dieci circuiti per la valorizzazione territoriale nei dintorni dell'area EXPO 2015 a Milano: a settembre verrà attivato uno dei circuiti ciclo-pedonali, in modo da preparare la realizzazione dell'intero progetto per l'anno 2015: una nuova idea di città.
"ORTO DELLA FEDE"
Chiesa Protestante di Milano.
Green City Italia promuove progetti di orticoltura urbana a partire da questa esemplare sperimentazione.
primavera 2011
Green City Italia ha promosso l’inaugurazione dell’Orto della Fede (primavera 2011) presso la Chiesa Protestante di Milano. L’evento ideato e coordinato dalla Società «Orticola di Lombardia» si inserisce nell’ambito di un progetto di forme di Orticoltura urbana che mira a creare un circuito sociale che sviluppi e sostenga un processo dialettico e pratico mirato alla realizzazione di orti urbani sostenibili.