top of page

EDUCAZIONE AMBIENTALE

L'associazione organizza iniziative di educazione ambientale, soprattutto laboratori per le scuole, talk sui temi della salute, del benessere, dell'alimentazione sana, etc.

Green Xmas

11 dicembre 2024

Nella cornice del giardino Pippa Bacca si sono svolti workshop per creazioni natalizie a tema botanico per adulti e bambini a cura di Katia Fucci del team Green City Italia. Le attività sono state accompagnate da merenda, aperitivo e dagli omaggi di Haribo Italia.

Laboratori creativi per bambini per la Milano Green Week 2024

settembre 2024

Green City Italia in occasione della MGW 2024 ha organizzato presso il giardino Pippa Bacca laboratori creativi per bambini a cura di Katia Fucci. Un'occasione per far avvicinare alla natura i più piccoli mostrando loro il suo potenziale creativo e ludico, prendendo coscienza del rispetto dovuto agli elementi naturali che li circondano nel quotidiano.

IMG_1016.jpeg

Presentazione del libro "La vita non è una corsa" di Eliana Liotta

aprile 2024

Eliana Liotta ha presentato presso l' Orto della Fede durante la Design Week 2024 il suo ultimo libro "La vita non è una corsa" edito da La Nave di Teseo. Presente per l'occasione anche Silvio Danese, Primario di Gastroenterologia dell'Ospedale San Raffaele che con i suoi specialisti ha collaborato con Eliana Liotta per la realizzazione del libro. Un saggio che disegna un percorso di soste possibili, per imparare a rispettare i tempi del corpo e della mente, riscoprendo l'importanza delle pause, spesso coadiuvate dalla natura nel suo senso più ampio.

BEE SAFE: per la tutela delle api con WWF Italia e Gomitolorosa

20 maggio 2022

Green City Italia in collaborazione con l'associazione Gomitolorosa e WWF Italia ha organizzato presso la sede WWF Lombardia del giardino Pippa Bacca in via Tommaso da Cazzaniga una giornata a sostegno delle api. Un evento con laboratori per bambini e adulti -organizzati grazie alla collaborazione di Gomitolorosa, L'Orma, Pink Up e WWF Young-,mercatini con gadgets e miele bio ed interventi di figure di spicco della municipalità quali Elena Grandi e Mattia Abdu, oltre al presidente WWF Lombardia Gianni Del Pero ed il nostro presidente Andreas Kipar. Un evento per informare e sensibilizzare la comunità, rendendola partecipe di progetti che possano aiutare questo operoso animale tanto fondamentale per il nostro pianeta.

Natura in città: biodiversità paesaggio partecipazione

CAM - Corso Garibaldi 27

27 settembre 2019

Le piccole OASI di natura in città

via Tommaso da Cazzaniga

27 settembre 2019

Tavole rotonde a cura di Green City Italia, AIAPP e WWF durante la Milano Green Week 2019. I due convegni hanno illustrato l’importanza della natura nelle città, trattando i temi in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dall’ONU.

Contestualmente nel giardino è stata ospitata l’installazione artistica “Green is Gold Art Project” and Crowdforest.

Festival dell'ambiente e della sostenibilità 2019

Milano: i grandi progetti di rigenerazione urbana come strumenti per migliorare la qualità ambientale della città

presso "Teatro del buratto"

10 aprile 2019

Il convegno ha raccontato il nuovo approccio urbanistico che si propone di riavvicinare il capoluogo lombardo alla natura, con l’obiettivo di accrescere qualità ambientale e biodiversità. Da Porta Nuova a CityLife, da Mind a Clever Cities, il paesaggio urbano è protagonista di un’inedita narrazione della città.

Il giardino dei 12 sensi

settembre 2018

Tre gli eventi promossi da Green City Italia per la Milano Green Week 2018, manifestazione 'green' promossa dal Comune di Milano che coinvolge cittadini, associazioni, comitati con l'obiettivo di trasformare aree verdi in luoghi di condivisione e festa. Un laboratorio per bambini dedicato al "Giardino dei 12 sensi", il convegno "Green mobility_La rivoluzione della mobilità elettrica nel tempo libero e in città" (venerdì 28 settembre, giardino WWF via T. da Cazzaniga) e la tavola rotonda in collaborazione con AIAPP "Forestazione urbana e verde diffuso per città più vivibili" (sabato 29 settembre, Acquario Civico).

ECO_incontri nell'Oasi WWF

via Tommaso da Cazzaniga

giugno 2018

 

Nel mese di giugno 2018, l’incantevole Giardino di via Tommaso da Cazzaniga, nel cuore di Brera, ha ospitato un ricco palinsesto di ‘Eco_incontri’ organizzati da Green City Italia e Municipio 1 di Milano, con la partecipazione di WWF Oasi. Temi al centro degli incontri e dei laboratori per bambini: la natura come bene comune, la biodiversità e l’importanza degli stili di vita sostenibili. A dialogare con il pubblico e con le classi di bambini sono stati naturalisti, agronomi, esperti di tematiche ambientali e giardinieri. 

"THE INTERNATIONAL TREE FOR MILANO"

Donazione di un albero alla città di Milano.

ottobre 2015

Green City Italia dona un albero alla città di Milano.

Un albero che racchiude in sè i temi di quest'anno speciale legato ad Expo 2015: internazionalità, sostenibilità e bellezza. A partire da Ottobre International Tree ha salutato EXPO 2015 e ha trovato nuovo terrano fertile per il suo maestoso sviluppo, per migliorare qualità delo spazio urbano e accogliere il ristoro di milioni di visitatori, che continueranno anche dopo EXPO, a visitare Milano.

 

"CUSAGO IN FIORE"

Laboratorio

​​

aprile 2014


Green City Italia, in collaborazione con Kiehl’s, promuove a Milano e Roma «coltiviamoci» un evento culturale in forma di laboratorio orticolo «diffuso» che coinvolge le scuole delle città. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e studenti sull’importanza degli orti urbani quale strumento per recuperare un nuovo rapporto con la terra, la natura coltivata, i sui cicli di vita.

 

- ORTI TASCABILI

- LABORATORI ORTICOLI SPERIMENTALI

- ALIMENTAZIONE PIU’ SANA E

 SOSTENIBILE

coltiviamoci.webp

"COLTIVIAMOCI"

Laboratorio.

​​

aprile 2013

 

 

Green City Italia, in collaborazione con Kiehl’s, promuove a Milano e Roma «coltiviamoci» un evento culturale in forma di laboratorio orticolo «diffuso» che coinvolge le scuole delle città. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e studenti sull’importanza degli orti urbani quale strumento per recuperare un nuovo rapporto con la terra, la natura coltivata, i sui cicli di vita.

 

- ORTI TASCABILI

- LABORATORI ORTICOLI SPERIMENTALI

- ALIMENTAZIONE PIU’ SANA E

 SOSTENIBILE

"AAA+A, AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE,

ARCHITETTURA"

Mostra itinerante.

​​

settembre - ottobre 2011


Evento itinerante nel circuito delle grandi fiere internazionali, con Vegetecture e Planetarium:

 

- SANA, Bologna,

- FLORMART, Padova

- CERSAIE, Bologna

- MADE EXPO, Milano

"LA PRIMA PASSEGGIATA SUI LANDSCAPE EXPO TOUR "

Un successo per Green City Italia con Bovis Land Lease

 

estate 2011

 

Giovedì 14 luglio si è svolta la prima passeggiata sui LET – Landscape Expo Tour, un percorso ciclabile nei territori di Bareggio, Cisliano e Vittuone, promossa da Green City Italia in collaborazione con la Fondazione Bovis Lend Lease

La passeggiata ha permesso di avvicinarsi a luoghi unici in successione: borghi storici, fontanili, boschi, spazi agricoli e aree verdi. Sono solo alcuni degli elementi che costituiscono questi territori e che, nonostante la vicinanza all’area metropolitana milanese e l’infrastrutturazione sempre più pressante che la serve, trasmettono quella vocazione agricola che spesso è difficile riconoscere. 

bottom of page