MyPlant & Garden 2025
Myplant & Garden 2025 è stata l'occasione per esplorare insieme il valore di imparare da esperti internazionali e di adottare strategie basate sulla natura in diversi paesaggi, climi e scale. Elena Grandi e Andreas Kipar hanno sottolineato il ruolo cruciale della collaborazione tra pubblico e privato nella promozione della biodiversità urbana, nel miglioramento della salute del suolo e nel potenziamento della permeabilità attraverso un approccio che guardi ad un futuro di Nature-Positive Cities. A questa visione hanno fatto eco Jens Bödeker e Hussain Al-Hazzani, che hanno sottolineato l'impegno del programma Green Riyadh nel trasformare la capitale saudita in una delle città più vivibili del mondo attraverso una strategia olistica di foreste urbane e servizi di consulenza strategica. Un ringraziamento speciale a Michael Gräf per averci ispirato con la Strategia per il clima di Vienna, un potente punto di riferimento che offre un quadro chiaro e vincolante per il percorso della città verso la neutralità climatica entro il 2040, e a Stefano Roman e Piero Simone per aver mostrato come la collaborazione a lungo termine tra studio LAND e Montana S.p.A. stia fornendo una consulenza paesaggistica di alto livello sia in Medio Oriente che in Europa. Il tutto gestito con l'attenta e appassionata moderazione del nostro Vicepresidente Giovanni Sala, è stato il modo perfetto per celebrare il 15° anniversario di Green City Italia, in attesa del nostro prossimo incontro a Myplant & Garden Dubai a novembre!
La galleria fotografica








